MARTÍN ROMEO | Installazioni multimediali e arti performative.
Martín Romeo è un artista visivo italo-argentino, il suo lavoro è indirizzato verso l’arte interattiva occupandosi soprattutto di installazioni multimediali e arti performative. Martin è direttore artistico e fondatore di Toolkit Festival di Venezia, questo festival è dedicato all’arte interattiva e in generale alla sperimentazione e l’esplorazione dell’uso della tecnologia digitale nel rapporto con il pubblico. In questo ambito sperimentale e di ricerca Martin Romeo collabora con Fablab Venezia, concretamente con il dipartimento Lab Interactive Artist. Fablab è una rete globale di laboratori per la produzione di idee e oggetti innovativi e sostenibili.
I suoi progetti sono stati esposti in importanti contest internazionali, nel 2017 ha rappresentato la Regione Veneto al Padiglione Italia nell’ultima Expo che si è celebrata ad Astana in Kazakistan. Per La Biennale di Venezia, nella appena conclusa Biennale d’Architettura, ha curato il progetto multimediale al Padiglione Venezia.
Offensiva di Carta, Salone del Parlamento – Udine @ Marco ZantaOffensiva di Carta, Salone del Parlamento – Udine @ Marco Zanta
Questo stretto rapporto creativo con il territorio veneziano porta Martin Romeo a curare la mostra Glass Archipelago all’interno dell’ultima edizione di The Venice Glass Week. La mostra, attraverso una installazione multimediale, ha voluto rappresentare in una sorta di topografia imprenditoriale l’importante produzione artistica dell’Isola di Murano.
Attualmente è coordinatore e docente del Corso in Media Design presso la sede veneziana dell’Istituto Europeo di Design – IED.
Glass Archipelago, Palazzo Querini – Venezia @ Alen De Cesare
[kad_vimeo url=”https://vimeo.com/294413021″ ]
Más info en: www.martinromeo.com